lunedì 29 dicembre 2008
Gelo... e ancora Gelo
Sarà sopravvissuto il mio popolo a queste rigide condizioni climatiche ??
domenica 28 dicembre 2008
Neve
Non pensavo foraggiassero anche a queste temperature (in un ambiente comunque secco e asciutto) anche se più che foraggiare sembrava volesse evadere perché si ostinava ad arrampicarsi sulle pareti di plastica cadendo sulla sabbia quando le sue zampette incontravano il teflon liquido.
Il cibo continua ad essere ignorato, ho pensato che forse manca un po' di umidità... proverò ad aumentarla.
giovedì 25 dicembre 2008
Spunti interessanti...
Peccato sia un sito spagnolo, comunque è molto bello vale la pana vederlo:
http://www.lamarabunta.org/4images/index.php
Bé che altro fare se non pensare alla costruzione di mondi futuri in questo periodo in cui il popolo dorme in attesa della primavera??!
Buon Natale a tutti!
giovedì 18 dicembre 2008
Tutto immobile
Era tutto fermo tanto che le formiche visibili, quelle che si sono reimpossessate della provetta, sembravano decedute. Perfino un ragnettino morto di cui solitamente vanno ghiotte lasciato all'ingresso del nido non è stato minimamente toccato.
Ho picchiettato leggeremente sulle pareti di plastica e fortunatamente qualcuna ha iniziato a muoversi.
Beh sono ancora vive, chissà la Regina come se la cava...
Forse mi sono preoccupato troppo all'inizio dell'inverno, d'altronde le formiche in natura sopravvivono in letargo anche a temperature al di sotto dello zero... Le mie Lasius Niger all'inteno del garage avvolte da una coperta dovrebbero farcela senza troppi problemi.
Vista la corretta e tanto consigliata ibernazione questa primavera voglio proprio verificare se ci sarà un boom nell'attività e nella crescita come ho letto in qualche sito...
martedì 25 novembre 2008
Muro di terra II
mercoledì 19 novembre 2008
11° C
Per adesso le mie formiche non sembrano soffrirne particolarmente ma l'attività è quasi nulla.
lunedì 17 novembre 2008
Nokia heat power
sabato 15 novembre 2008
Un anno
sabato 1 novembre 2008
L'armatura
venerdì 31 ottobre 2008
Identificate
sabato 25 ottobre 2008
La camera segreta
All'inizio non capivo da dove l'avessero tolta perchè tutta la superficie non presentava buchi di ingresso o altro...Ma poi, come abitualmente faccio, riempendo d'acqua le provette ho causato un po' di trambusto e subito le mie formiche sono uscite portandosi uova e larve per infilarsi in un tunnel che partiva proprio dalla superficie libera lasciata dal contatto delle pareti cilindriche delle due provette.
A giudicare dal numero di formiche che sono riuscite a rintanarsi, una cinquantina più tutte le pupe, devono aver costruito una camera abbastanza grande.
domenica 12 ottobre 2008
Abbandonate
Forse per l'abbassamento delle temperature hanno iniziato la fase di ibernazione perchè se ne stanno tutte dentro le provette o il nido in terra facendo praticamente nulla o prendendosi cura delle larve...
Per quanto riguarda la sciamatura sembra che le mia Regina quest'anno non abbia prodotto principi e principesse, mi chiedo se è dovuto al fatto che l'altro inverno erano poche oppure perchè non le ho fatte ibernare. Dubbio che spero di svelare la prossima estate visto che questo inverno le lascerò in garage.
domenica 21 settembre 2008
Provetta n° 2
Per osservarle meglio nelle loro piccole faccende giornaliere (principalmente cura delle larve), e soprattutto per disturbarle di meno, ho coperto la provetta con una parte di foglio di plastica rosso trasparente e ho preparato un'altra copertura che andrò ad infilare nella provetta n° 1.
giovedì 18 settembre 2008
2000 visite
giovedì 11 settembre 2008
Innesto
E' grande il doppio rispetto alla vecchia così il mio popolo avrà dello spazio in più per foraggiare.
Le formiche nella provetta si sono comportate bene: anche se sballottate un pochino nel passaggio tra l'altro contenitore e questo non si sono fatte prendere dal panico rimanendo costantemente con le larve. Nelle prime ore una decina di esploratrici ha ispezionato la nuova area anche lungo le pareti verticali, e ancora questa volta il teflon è stato molto efficace non lasciandone uscire neanche una. In pochissimo tempo hanno ritrovato la strada per il formicaio madre (dove risiede la Regina) insegnandola poi alle altre operaie.
Ecco la prima formica in perlustrazione del nuovo territorio.
martedì 9 settembre 2008
Chicken menù
E' la prima volta che gli do un apporto proteico diverso dai soliti piccoli insetti, mi sarà molto utile questo inverno quando gli insetti saranno più difficili da reperire.
Le proteine sono importantissime per le larve che vengono nutrite principalmente con quelle.
Le adulte invece mangiano quasi esclusivamente carboidrati che ricavano anche dalle secrezioni delle larve stesse (il cibo "non-proteico" ingerito dalle larve viene secreto dalla superficie del loro corpo).
domenica 7 settembre 2008
Muro di terra
giovedì 4 settembre 2008
Riempimento provetta
A tutto ciò si può ovviare semplicemente con una siringa.
mercoledì 3 settembre 2008
Primo censimento
In questi primi dieci mesi di vita il numero degli abitanti è salito a 90-100 unità circa.
Queste cifre sono approssimate per difetto perchè come capirete non è facile contarle, la stima reale potrebbe facilmente essere anche di 120 o poco più...
Contando che sono partito praticamente da una regina e una decina di operaie (tutte e dieci perite di lì a poco) sono molto soddisfatto, finalmente ho il mio piccolo popolo.
Mostro una foto delle formiche nella provetta perchè ora è li che si concentra il maggior numero.
lunedì 1 settembre 2008
Formiche abusive
Lo sminuzzavano in piccolissime parti che poi portavano verso un ingresso del loro nido.
Ho requisito il poc-corn... voglio darlo alle mie formiche per vedere se lo mangiano...
Tremate formiche abusive!! La mia ira si abbatterà su di voi: vi sterminerò e sfamerò con le vostre carcasse il mio popolo eletto!
sabato 30 agosto 2008
Work in progress
Cambiare post per post le frasi scritte in colori particolari è un gran lavorone quindi mi scuso se la lettura del blog dovesse risultare momentaneamente non facile e a tratti impossibile...
Sto lavorando per mettere tutto a posto.
Grazie.
martedì 26 agosto 2008
Tignola grigia
A prima vista mi sembra una tignola grigia (Piralidi lepidoptera: Pyralidae), ma non ne sono del tutto sicuro.
Invece di portarla dentro il nido le formiche hanno provato a trasportarla nella vasca di plastica (per il momento ancora quella vecchia) incastrandola però in uno dei fori di passaggio.
lunedì 25 agosto 2008
Allestimento arena - Completato
Certo mi si ripresenta il solito problema di una chiusura semi-ermetica per la teca che lasci passare l'aria ma che non faccia fuggire gli abitanti del mio micro-mondo...
domenica 24 agosto 2008
Formiche nutrici
Nonostante tutto con mia grande sorpresa ho visto una montagna di larve custodita da una trentina di formiche nutrici.
Esse hanno il compito di accudire le uova, le larve e le pupe, spostandole da una sala all'altra del formicaio, a seconda della giusta temperatura e umidità di cui necessitano.
L'ordine che questi piccoli esserini hanno nel loro DNA è incredibile: basti guardare come tengono separate le larve più piccole (a sinistra) da quelle più grandi (a destra).
domenica 17 agosto 2008
Bozzoli vuoti
Sono tutti vuoti e aperti come quelli precedentemente abbandonati fuori dal nido.
Ne ho contati una quarantina circa... Quindi l'aumento della colonia sta procedendo bene, a breve spero di riuscire a fare un censimento.
sabato 16 agosto 2008
Allestimento arena - Rocce
venerdì 15 agosto 2008
Chicco d'Uva
Hanno iniziato invece a ricoprirlo con pezzettini di terra e bozzoli vuoti...
domenica 10 agosto 2008
Ritorno in provetta
L'altra mattina presto dando un'occhiata ho visto che c'erano una trentina di operaie con molte larve!
Probabilmente nelle ore più fresche trasportano le sorelle-larve nella provetta perchè hanno bisogno di più umidità o per abbeverarle mentre quando la temperatura si alza le ritrasportano nel nido nella camera con la Regina.
Questa è la foto che sono riuscito a fare la mattina successiva.
domenica 3 agosto 2008
sabato 2 agosto 2008
Riserva d'acqua
Per prima cosa ho fatto un foro nella parte terminale della provetta.
sabato 26 luglio 2008
In vendita...
mercoledì 23 luglio 2008
Grandi scavi
Nell'immagine in basso spero di riuscire a dare un'idea più tridimensionale della prima foto per mostrare la "montagnola".
domenica 20 luglio 2008
L'inizio di una Nuova Era - Spostamento del mondo
Per quanto riguarda l'illuminazione, l'umidità e la temperatura il mio popolo si dovrà adattare ad un vero e proprio cambiamento:
Prima l'illuminazione era molta ma mai alla luce del sole diretta mentre la temperatura oscillava nell'arco delle 24 ore sempre tra i 18 e i 20 gradi.
Ora la fonte di luce è quasi assente, il mondo si alterna tra il buio e la penombra (dovuta alle fessure della saracinesca). La temperatura è di circa 15° di notte e 25° il giorno, ma in questo periodo lo sbalzo termico può essere anche maggiore (10° la notte-30° di giorno).
Fortunatamente il garage è situato dove il sole non batte quasi mai direttamente quindi non dovrò temere nel caso di giornate particolarmente torride.
Il foglio di polistirolo appoggiato sull'arena consente il passaggio di aria e impedisce a qualche "grosso" predatore di invadere il formicaio.
Per quanto riguarda la struttura più grande ho posizionato una retina sottile che incollerò più avanti... Per ora mi aiuto con una striscia di stoffa e due libri, non è il massimo ma fino ad ora il numero delle evase è zero.
(Qui sotto l'ingrandimento delle gallerie)
giovedì 17 luglio 2008
Mancato trasferimento
NOTA:
Se si prendono delle formiche abituate a stare nella terra difficilmente si adatteranno ad un nido in legno o gesso come il mio. Ma... Se si posiziona una regina appena sciamata o ordinata via internet le probabilità d'adattamento sono molte.